Info Rapide
La società San Marco Immobiliare SrL ad oggi è proprietaria dell’area ex industriale dove sorgevano i capannoni del marmificio ormai dimessi al centro di Cassino. La zona interessata all’intervento ricade su una superficie di circa mq 13.000 con un doppio ingresso sulla Via Arigni / Via San Marco, in una zona centralissima della città di Cassino a confine con la sede del Giudice di Pace di Via San Marco. Il compendio immobiliare, la cui autorizzazione regionale è stata già ricevuta e la convenzione comunale stipulata in Febbraio 2019, sarà formato da 4 palazzi per complessivi metri cubi 40.000 tra commerciali e residenziali oltre 11.000 metri cubi tra box auto e posti auto coperti.
I Nostri Punti
di forza
-
Struttura Antisismica
in cemento armato in grado di resistere fino al 10° Scala Mercalli
-
Isolamento Termico
con cappotto esterno sulle pareti perimetrali
-
Impianto Fotovoltaico
a servizio del condominio e per ogni singola unità abitativa
-
Pompa di Calore Elettrica
per ogni appartamento alimentata dai pannelli fotovoltaici
-
Impianto Radiante
per il riscaldamento degli ambienti
-
Impianto di Climatizzazione
nel controsoffitto per il raffrescamento degli ambieti
-
Impianto di Ventilazione Meccanica
per garantire un filtraggio ed un riciclo dell'aria viziata
-
Impianto Domotico
per una gestione Smart della casa anche da remoto
-
Colonnina di ricarica elettrica
per le auto dei condomini del parco
-
Adduzione Acqua
sui balconi con sistema di irrigazione delle fioriere
-
Finiture di Pregio
a scelta del cliente all'interno di un ampio capitolato
-
Garages e Posti auto Coperti e Scoperti
all'interno del Parco
-
Polizza Decennale
a garanzia della costruzione

Le costruzioni in classe A4, a basso consumo energetico e ad alta efficienza sono classificate al punto più alto nell'ambito della prestazione energetica.
Questo è possibile grazie alla realizzazione di un involucro edilizio con alte performance di isolamento termico ed una oculata scelta impiantistica che consentono l'utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili