
Importante risorsa a disposizione della REI è l’attestato di Certificazione Energetica in classe A4 di cui è dotata ogni unità abitativa costruita
La certificazione in classe A4 permette un notevole risparmio nei consumi energetici ed una maggior tutela ambientale
Qualità
“Il Moderno di Qualità”
Soddisfare contemporaneamente sia i bisogni emotivi della clientela, una casa Moderna, sia quelli funzionali, una casa di Qualità
I valori che guidano l’azione della REI sono quelli che consentono di costruire abitazioni di pregio che coniughino sicurezza con Sostenibilità, Tecnologia con Design, i requisiti perfetti per dare forma alla vision societaria: il moderno di qualità.
Gli strumenti e le risorse utilizzate dalla REI per realizzare gli obiettivi prefissati, cioè per costruire abitazioni moderne e funzionali, possono essere riassunti ed individuati nella SICUREZZA, mediante l’impiego di strutture antisismiche, nel rispetto dell’AMBIENTE utilizzando un sistema costruttivo che favorisce un basso consumo energetico, nel COMFORT e nella PROTEZIONE ABITATIVA, che prevedono l’installazione di elementi ad alto potere isolante sia termico che acustico e l’adozione di sistemi antieffrazione robusti e moderni, nella QUALITA’ DEI MATERIALI facendo ampio ricorso a prodotti e materiali innovativi, di grande pregio e design.
Le nuove costruzioni saranno realizzate con nuone tecnologie sostenibili (Green Building System NPS by Tecnostrutture ), travi e pilastri NPS sono prodotti fino al 99% con acciaio riciclato e sottoposti a Life Cycle Assessement. Contribuiscono ad un minor impatto ambientale in tutte le fasi del ciclo di vita; i risultati scientifici del Life Cycle Assessment applicato ad un edificio pluripiano dimostrano che NPS è meno impattante delle altre soluzioni costruttive sia in termini di energia consumata sia di anidride carbonica prodotta. La riduzione di anidride carbonica è del 20% rispetto alla soluzione in calcestruzzo armato e del 21% rispetto alle strutture in acciaio. Il risparmio energetico è del 21% rispetto al calcestruzzo armato e del 35% rispetto all'acciaio.
Tutti gli alloggi sono anche dotati di impianti di Ventilazione Meccanica Controllata ("VMC") con recuperatore di calore. L'aria interna tende a ristagnare con possibili danni alla salute degli occupanti, che nel periodo invernale e nottruno si trovano a respirare sempre la stessa aria per decine di ora consecutive. Gli impianti VMC assicurano il ricambio d'aria negli ambienti e garantiscono un buon livello di difesa da malattie a diffusione aerea che in questo momento sono particolarmente diffuse (COVID 19) . L'impianto di VMC provvede automaticamente al filtraggio dell'aria tramite un recuperatore di calore che nel periodo invernale provvede a riscaldare l'aria esterna di rinnovo con il calore di quella viziata in uscita, e viceversa in estate, evitando così che l'aria esterna entri nell'alloggio a temperatura troppo differente da quella ambiente, e nel contempo evitando sprechi di energia.